News
Extraordinary Event
In questo tempo extra ordinario che stiamo vivendo, può essere utile porci alcune domande fondamentali anche se difficili: – Quali sfide stiamo vivendo e quali ci attendono? – Cosa abbiamo imparato e cosa stiamo ancora imparando? – Come stiamo ripensando il nostro […]
E’ partita l’edizione 2020-21 del Master per formatori secondo il metodo OMT®
Venerdì 8 ottobre ha avuto inizio l’edizione 2020 del Master in Outdoor Managament Training e Formazione Esperienziale. Anche questa edizione vede la partecipazione di professionisti della formazione che vengono da tutta
Ricerca IEN sullo smart working prima e dopo il Covid-19
La ricerca, sull’utilizzo dello smart working prima e dopo il Covid-19 è stata realizzata da un gruppo di lavoro IEN composto da: Benedetta Agrati, Novella Callero, Francesco Ferrari, Massimo
Ricerca-Intervento FIASO-IEN “Valorizzare i professionisti delle aziende sanitarie e ospedaliere”
Dalla prima improvvisa ondata della pandemia le aziende sanitarie sono uscite grazie soprattutto al contributo e al sacrificio dei loro professionisti. Ora occorre dare una risposta più sistemica e organizzata capace di
Le cure del futuro
Il 20 luglio si è tenuto presso il Convento di San Domenico a Palermo il convegno “Le cure del Futuro - Digital Healthing come soluzione alla cronicità nei pazienti fragili" Marco
Intervento per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese
Il nostro Istituto ha partecipato al bando "Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale" per la digitalizzazione
Leadership e neopopulismo
Recentemente sono usciti sulla stampa internazionale (vedasi per esempio quello pubblicato da The Guardian) e nazionale (vedasi per esempio quello pubblicato da Il Sole 24 ore) una serie di
Dall’Appennino alle Alpi
Tante realtà in Italia si occupano quotidianamente della tutela e della valorizzazione del nostro Paese. Fondazione Garrone ha condiviso questa responsabilità mettendo al centro della progettualità le giovani
Tra le migliori università del mondo 34 sono italiane
Il Politecnico di Milano si conferma per il quinto anno consecutivo la prima Università italiana ottenendo il proprio risultato migliore e il secondo risultato nazionale di tutte le
Genova è diventata una città smart working
Smart working per liberare le strade di Genova dopo il crollo del Ponte Morandi. In modo differente, e con diversa intensità, le aziende di Genova, ma anche importanti enti