Pubblicazioni

Fra il dire e il fare…

di Beatrice Duce [1] Neurosystemics n° 22/2023 ‘’Siamo ciò che facciamo ripetutamente. Perciò l’eccellenza non è un atto ma un’abitudine.’’ Questa citazione è di Aristotele ed è tutt’ora valida in quanto ci ricorda la grande differenza tra il dire di…

Continua a leggere Fra il dire e il fare…

La capacità manageriale dell’intuizione

di Marco Rotondi [1] Neurosystemics n° 22/2023 La velocità di risposta richiesta ai manager di oggi, congiuntamente alla turbolenza e accelerazione dei cambiamenti cui sono sottoposti, ormai sfuggono all’applicazione di ogni scenario previsionale razionale classico. Studiosi ed esperti di scienze…

Continua a leggere La capacità manageriale dell’intuizione

Intelligenza Artificiale e mondo HR

di Margherita Rotondi [1] Neurosystemics n° 22/2023 L’Intelligenza Artificiale (IA) è ormai presente da diversi anni in un’ampia gamma di settori, supportando un numero crescente di professionisti nello svolgimento delle loro attività ordinarie e nello sviluppo strategico di quest’ultime. Con…

Continua a leggere Intelligenza Artificiale e mondo HR

Le sollecitazioni al cambiamento per i lavoratori pubblici: tra l’avvio di un sistema coerente di riforme e il rischio di discontinuità

di Antonella Furlan[1][2] Neurosystemics n° 20/2022 Il Patto per l’innovazione sociale del lavoro pubblico e la coesione sociale, del 10 marzo 2021, tenuto conto anche degli importanti servizi pubblici che hanno contribuito al superamento della fase di emergenza da COVID…

Continua a leggere Le sollecitazioni al cambiamento per i lavoratori pubblici: tra l’avvio di un sistema coerente di riforme e il rischio di discontinuità

COSA NON TOLLERANO PIU’ E COSA VOGLIONO MANTENERE DOPO LA PANDEMIA I PROFESSIONISTI DELLA SANITA’

L’arrivo improvviso della pandemia e la non conoscenza della malattia hanno causato continui cambiamenti di direttive ed una continua riorganizzazione del lavoro dei professionisti producendo spesso disagi e insicurezze che, sommate allo stress psicologico ed alla paura verso il virus…

Continua a leggere COSA NON TOLLERANO PIU’ E COSA VOGLIONO MANTENERE DOPO LA PANDEMIA I PROFESSIONISTI DELLA SANITA’

I veri leader sono campioni di dialogo

L'onda delle superficiali semplificazioni, del "un uomo solo forte al comando", del costringere a fare con la violenza e la paura, del "costruiamo muri", della negazione della verità, del solo interesse personale e illimitato dei capi prima di ogni cosa, della copertura…

Continua a leggere I veri leader sono campioni di dialogo

Un tempo da non perdere

Un tempo duro, difficile, faticoso, imprevisto, che forse potrebbe divenire anche prezioso. Un tempo da non perdere semplicemente aspettando che passi. Per leggere l'articolo completo clicca qui

Continua a leggere Un tempo da non perdere

La guida del Team

Molto è stato scritto sulla costruzione di un team e sulla scelta più opportuna dei suoi membri; certo, potendolo fare, è molto importante prendersi cura di ciò. Per leggere l’articolo completo clicca qui

Continua a leggere La guida del Team