Apprendere per metafore. Il progetto formativo di Regione Liguria “Incontriamo il nostro futuro”

Apprendere per metafore. Il progetto formativo di Regione Liguria “Incontriamo il nostro futuro”
Fig. 4 / Esempio del “word cloud” di un incontro

Neurosystemics n° 16/2020 Il progetto formativo “Incontriamo il nostro futuro - Dialoghi con esploratori di possibilità” si inserisce in un’azione formativa innovativa che da alcuni anni la Regione Liguria sta portando avanti nei confronti del proprio personale insieme ad altre…

Continua a leggere Apprendere per metafore. Il progetto formativo di Regione Liguria “Incontriamo il nostro futuro”

Il caso dell’Azienda Sanitaria Toscana Centro

L’Azienda Sanitaria Toscana Centro è stata costituita dalla Regione Toscana in un'ottica di accentramento riunendo 4 precedenti asl in un’unica azienda. La nuova direzione unica vuole far convergere tutte le persone verso obiettivi comuni, costruiti in modo condiviso e convertire…

Continua a leggere Il caso dell’Azienda Sanitaria Toscana Centro

Archetipi della natura della formazione outdoor

Quale ruolo gioca la natura in un'esperienza outdoor? Quale influenza hanno i contenuti simbolici degli elementi della natura sui processi di sviluppo delle persone? Per rispondere a queste domande introduciamo il concetto di archetipo elaborato da Jung. Per scaricare il…

Continua a leggere Archetipi della natura della formazione outdoor

La tipologia di formazione outdoor

Sotto questa etichetta troviamo oggi tutta una serie di attività formative che vengono svolte all'aria aperta a fini didattici per sviluppare determinati comportamenti dei partecipanti sotto la conduzione di un trainer preparato. Per scaricare il documento clicca qui!

Continua a leggere La tipologia di formazione outdoor

Indoor e Outdoor

Questo capitolo cerca di emettere a fuoco l'influenza dell'ambiente nell'innesco e sviluppo dei processi cognitivi d'apprendimento e di aprire il cammino a studi e ricerche che possano esaminare più approfonditamente le correlazioni specifiche esistenti fra ambienti e obiettivi, metodi, contenuti…

Continua a leggere Indoor e Outdoor

FAMILY BUILDING

Il Family Building (FB) -termine che unisce il gruppo destinatario (la famiglia) con l’obiettivo dell’intervento (il team building)- rappresenta un intervento formativo complementare e di supporto alle altre tipologie di interventi rivolte alla famiglia (psicologiche e pedagogiche), che ha l’obiettivo…

Continua a leggere FAMILY BUILDING

OMT®DAY 2018

Assegnato il premio al miglior progetto di ricerca Sabato 9 giugno 2018 si è svolto l'OMT®Day 2018 presso la  sede di IEN, Istituto Europeo Neurosistemica. I partecipanti del Master MOMT edizione 2017-18 hanno presentato i loro progetti di ricerca OMT® analizzando diversi…

Continua a leggere OMT®DAY 2018

Formazione senza aula

E' stata pubblicata la ristampa di questo libro in cui l'autore raccoglie e descrive le nuove vie per una formazione più incisiva e capace di rispondere meglio ai bisogni delle persone sul lavoro. La sfida per la formazione, infatti, è…

Continua a leggere Formazione senza aula