Intelligenza Artificiale e mondo HR

di Margherita Rotondi [1] Neurosystemics n° 22/2023 L’Intelligenza Artificiale (IA) è ormai presente da diversi anni in un’ampia gamma di settori, supportando un numero crescente di professionisti nello svolgimento delle loro attività ordinarie e nello sviluppo strategico di quest’ultime. Con…

Continua a leggere Intelligenza Artificiale e mondo HR

Le sollecitazioni al cambiamento per i lavoratori pubblici: tra l’avvio di un sistema coerente di riforme e il rischio di discontinuità

di Antonella Furlan[1][2] Neurosystemics n° 20/2022 Il Patto per l’innovazione sociale del lavoro pubblico e la coesione sociale, del 10 marzo 2021, tenuto conto anche degli importanti servizi pubblici che hanno contribuito al superamento della fase di emergenza da COVID…

Continua a leggere Le sollecitazioni al cambiamento per i lavoratori pubblici: tra l’avvio di un sistema coerente di riforme e il rischio di discontinuità

Extraordinary times need extraordinary leaders

In questi tempi di estrema volatilità e incertezza questo testo raccoglie e prova a integrare il pensiero e le esperienze di venti Extraordinary Leaders che si sono interrogati e confrontati con gli autori per analizzare i cambiamenti che dovranno essere…

Continua a leggere Extraordinary times need extraordinary leaders

Ricerca IEN sullo smart working prima e dopo il Covid-19

La ricerca, sull’utilizzo dello smart working prima e dopo il Covid-19 è stata realizzata da un gruppo di lavoro IEN composto da: Benedetta Agrati, Novella Callero, Francesco Ferrari, Massimo Galiazzo, Marco Parolini, Alberto Piscioneri, Marco Rotondi con la collaborazione di Ilaria…

Continua a leggere Ricerca IEN sullo smart working prima e dopo il Covid-19

Un tempo da non perdere

Un tempo duro, difficile, faticoso, imprevisto, che forse potrebbe divenire anche prezioso. Un tempo da non perdere semplicemente aspettando che passi. Per leggere l'articolo completo clicca qui

Continua a leggere Un tempo da non perdere

Genova è diventata una città smart working

Smart working per liberare le strade di Genova dopo il crollo del Ponte Morandi. In modo differente, e con diversa intensità, le aziende di Genova, ma anche importanti enti di ricerca, come il Cnr, hanno cercato soluzioni alternative per evitare ai…

Continua a leggere Genova è diventata una città smart working