Bisogni, valori, saperi e risorse umane in Sanità: dalla quantità alla qualità delle persone

Convegno Nazionale RUSAN 2008 Incontro di riflessione fra protagonisti della Sanità PROGRAMMA DEI LAVORI DELLA GIORNATA 9.45 Registrazione dei partecipanti 10.00 Considerazioni, spunti introduttivi e discussione iniziale 11.15 Coffee break 11.30 Gruppi itineranti su diversi tavoli di lavoro: 1. Interprofessionalità…

Continua a leggere Bisogni, valori, saperi e risorse umane in Sanità: dalla quantità alla qualità delle persone

I Forum Rusan®

BISOGNI, VALORI, SAPERI  RISORSE UMANE IN SANITà: DALLE QUANTITA’ ALLA QUALITA’ DELLE PERSONE Incontro di riflessione fra protagonisti della Sanità PROGRAMMA DEI LAVORI DELLA GIORNATA 9.45 Registrazione dei partecipanti 10.00 Considerazioni, spunti introduttivi e discussione iniziale 11.15 Coffee break 11.30…

Continua a leggere I Forum Rusan®

Il leader cresce fuori dall’aula

I manager possono essere formati nelle aule classiche delleuniversità o delle business school, ma i leader non possono essere creati in aula perchè le loro competenze distintive sono quelle di "praticarela realtà", navigarne le difficoltà, coglierne le opportunità, trovare nuove…

Continua a leggere Il leader cresce fuori dall’aula

Formazione carta vincente

Il livello di competenza dei vertici delel aziende sanitarie di una Regione risulta determinante per il raggiungimento degli obiettivi di qualità e di costo previsti nei piani sanitari regionali. Per leggere l'articolo completo clicca qui

Continua a leggere Formazione carta vincente

Il miglioramento continuo nelle aziende sanitarie

Molte Aziende Sanitarie hanno scelto la costruzione di “Sistemi Qualità” come strada per diffondere rapidamente una nuova cultura organizzativa e per realizzare cambiamenti visibili. La focalizzazione sul cliente e sulla sua soddisfazione, tipica degli approcci organizzativi centrati sulla qualità, è…

Continua a leggere Il miglioramento continuo nelle aziende sanitarie

La formazione della dirigenza nell’azienda Usl di Reggio Emilia

Vi è la necessità di ripensare l'organizzazione: la difficoltà a coniugare le nuove dinamiche della "responsabilità" con una struttura  dell'azienda Usl ancora fortemente centrata sulledivisioni territoriali può trovare una facilitazione se struttura organizzativa, cultura aziendale e modelli di gestione sono…

Continua a leggere La formazione della dirigenza nell’azienda Usl di Reggio Emilia