Generazioni al lavoro
Poniamo l'attenzione sul concetto di generazione e di generazione al lavoro. Per leggere l’articolo completo clicca qui
Pubblicazioni
Poniamo l'attenzione sul concetto di generazione e di generazione al lavoro. Per leggere l’articolo completo clicca qui
Ogni leader ha il team che si merita e l’organizzazione ne subirà le conseguenze: apertura di nuove opportunità e grandi risultati o avvio di minacce e conflitti e inizio della decadenza. Per leggere l'articolo completo clicca qui
Il progetto “Surviving Kids”, un programma multidisciplinare di sport educativi legato alla dimensione avventura ed adattato agli schemi cognitivi e motori dell’età evolutiva, in questa stagione scolastica, è stato approvato dall’Istituto Comprensivo San Martino Borgoratti ed avviato per la prima volta…
Riportiamo l'articolo pubblicato originariamente nel 2001 sulla rivista Direzione del personale n. 4 del 2001. Per leggere l'articolo CLICCARE QUI
Nel paese del “chi fa da sé, fa per tre” forse non ci si dovrebbe meravigliare se i partiti si dividono, le coalizioni si spaccano, gli accordi non si chiudono; spesso situazioni simili si verificano anche in azienda o in…
Oggi i livelli competitivi crescenti stanno stressando un numero sempre maggiore di settori economici, dai servizi alla distribuzione, dall’engineering al manufacturing. Di fronte ad una clientela sempre più esigente che vuole acquistare prodotti di maggior qualità a prezzi minori, con…
Non è un errore di ortografia. Adriano OIivetti le chiamava “fabbriche di bene”, ma vista la smaterializzazione dei prodotti, il dilagare dei servizi (avanzati o meno) e la prorompente digitalizzazione abbiamo dovuto chiamarle così. Per leggere l'articolo completo clicca qui
Con il termine empowerment viene indicato un processo di crescita, sia dell'individuo sia del gruppo, basato sull'incremento della stima di sé e dell'autodeterminazione e capace di far emergere risorse latenti portando progressivamente l'individuo o il team ad appropriarsi consapevolmente del proprio…
Sempre più spesso ci sembra che esista un rapporto inversamente proporzionale fra relazioni e tecnologie, quasi fosse una sorta di polarità in cui ad un estremo ci sono le nuove tecnologie ed all’altro le relazioni interpersonali; forse ci stiamo troppo…
Se è vero che oggi, rispetto al passato, c’è una maggiore attenzione da parte delle organizzazioni alla felicità dei dipendenti che viene vista sempre di più come una possibile leva di produttività è anche vero che sono poche, almeno in…