Learning organization – Teorie, modelli e tecniche manageriali
Scopri in cosa consiste la Learning Organization e quali sono le linee guida per trasferire questo modello nelle pratiche lavorative quotidiane. Per approfondire il tema clicca qui
Pubblicazioni
Scopri in cosa consiste la Learning Organization e quali sono le linee guida per trasferire questo modello nelle pratiche lavorative quotidiane. Per approfondire il tema clicca qui
In questi ultimi anni di grande confronto ed evoluzione del nostro paese sul Welfare e sulla Sanità da più parti viene evidenziata l'esigenza di trovare nuove aree concrete d'incontro per poter sviluppare un nuovo patto trasparente fra le aziende sanitarie,…
Si stanno rendendo sempre più evidenti i limiti degli approcci operativi alla qualità e dei progetti pilota. La mancanza di una visione organizzativa globale che possa garantire nel tempo una produzione sistematica della qualità può renderla una delle tante mode…
L'idea fondante del Business Process Management (BPM) nasce da un'osservazione molto semplice: ciò che si può fatturare ai propri clienti non è il risultato del lavoro delle funzioni aziendali, ma dei processi orizzontali interfunzionali che producono i servizi o i…
I formatori si trovano oggi di fronte ad una grande opportunità ed anche ad un grande rischio. Da un lato cresce il numero dei top managers che si stanno effettivamente interessando sempre più, oltre che di strategia, strutture e sistemi,…
Leggi l'intervento di Marco Rotondi, Presidente IEN, da titolo "Motivazione o controllo? L'applicazione dell'empowerment per realizzare il cambiamento" in occasione del Convegno "Gestire il rinnovamento del Middle Management durante le trasformazioni aziendali". Per approfondire clicca qui
In questo articolo non si prendono in considerazione le conoscenze e le modalità di apprendimento dei singoli formatori, ma proviamo ad analizzare queste cose dal punto di vista dell'insieme delle comunità dei formatori... Leggi l'articolo completo pubblicato su FOR, Rivista…
Centrare l'organizzazione dell'impresa non più sulle funzioni ma sui processi aziendali sta diventando una delle risposte più frequenti al nuovo mercato. E' bene quindi analizzare quali siano le opportunità e i rischi diu questo nuovo approccio manageriale e quali capacità…
Bisogno di trasparenza e chiarezza, di nuovi rapporti che vengano a rafforzare il potere decisionale. In un momento di crisi della percezione reale del valore del prodotto sono queste le necessità del cliente. Come soddisfarle? Realizzando una rivoluzione culturale nell'impresa,…
Dalla neurosistemica uno strumento innovativo per orientare i comportamenti degli individui verso una loro più efficace leadership e partecipazione a gruppi di lavoro. Un viaggio per mare alla ricerca dei fattori di successo per migliorare l'efficacia del rapporto individuo-gruppo. Per…