Salta al contenuto
Linkedin
Youtube
Facebook
Iscriviti | Recupera password
LOGO SITO NEW
  • Chi siamo
    • La storia
    • Neurosistemica
    • I nostri valori
    • Il nostro team
    • Dove siamo
  • Cosa facciamo
    • Centro Ricerche
    • Management Consulting
    • HR Partner
    • Formazione e Coaching
    • Business School
      • IEN LAB
      • Master
    • Convegni
  • Clienti
  • Pubblicazioni
    • Neurosystemics
    • Libri
    • Articoli
    • Relazioni a convegni
    • Letture consigliate
    • Download
  • Aree tematiche
    • Capitale Umano
    • Team
    • Leadership
    • Formazione
    • Sanità
  • Sala stampa
    • Rassegna stampa
    • Contatti stampa
  • News
    • Eventi IEN
    • Business School Catalogue 2021
  • Contatti
  • DA VERIFICARE
    • Aziende associate
    • EX COSA FACCIAMO
      • HR Partner
      • Centro Ricerche
      • Sanità
      • Business School
      • Coaching
    • Attività
      • IEN LAB
        • per comunicatori
        • per formatori
        • per HR manager & HR specialist
        • per manager
        • per sales manager
        • per tutti
      • Web Workshop
      • Master
      • Convegni
        • Convegni IEN
        • Convegni RUSAN
        • Convegni in Partnership
    • Shop

per tutti

Ergonomia applicata: l’ambiente lavorativo come catalizzatore di benessere

Ergonomia applicata: l’ambiente lavorativo come catalizzatore di benessere

La fisicità del posto dove lavoriamo possiede, infatti, una valenza metaforica continua e importantissima nella rappresentazione mentale che le persone si costruiscono del proprio lavoro. L’importanza di questo dominio non risiede, quindi, solo nelle conseguenze fisiche e di sicurezza che…

Continua a leggere Ergonomia applicata: l’ambiente lavorativo come catalizzatore di benessere

Stima e autostima posturale: raddrizzare se stessi prima di raddrizzare le cose

Stima e autostima posturale: raddrizzare se stessi prima di raddrizzare le cose

L’uomo, come molti altri animali che interagiscono spesso con i propri simili, valuta gli altri individui, a livello del tutto inconscio, sulla base, prima di tutto, del loro atteggiamento posturale, del loro portamento. Questi elementi, trasferendo informazioni sullo stato di…

Continua a leggere Stima e autostima posturale: raddrizzare se stessi prima di raddrizzare le cose
  • Go to the previous page
  • 1
  • 2
  • 3

Prossime attività formative

  • Creativity at Work
    Sestri Levante, 14 MAGGIO 2021 /
  • Self Empowerment
    Sestri Levante, 10-11 GIUGNO 2021 /
  • Self Efficacy
    Sestri Levante, 17-18 GIUGNO 2021 /
  • Coaching Collaboratori
    Sestri Levante, 15-16 luglio 2021 /

Video

In evidenza

  • La sfida quotidiana dell’etica nelle PA. La PA di fronte all’illegalità
    La sfida quotidiana dell’etica nelle PA. La PA di fronte all’illegalità
    8 Aprile 2021/
    0 Comments
  • Extraordinary Event
    Extraordinary Event
    8 Marzo 2021/
    0 Comments
  • Gestire l’emergenza e imparare da essa
    Gestire l’emergenza e imparare da essa
    3 Marzo 2021/
    0 Comments
  • Quale lavoro? Il lavoro al tempo dello smart working. Rischi e prospettive.
    Quale lavoro? Il lavoro al tempo dello smart working. Rischi e prospettive.
    8 Febbraio 2021/
    0 Comments

IEN
Istituto Europeo Neurosistemica
Palazzo Negrotto Cambiaso
Via Portobello, 14
16039 – Sestri Levante (GE)
Telefono: 0185 41558
Invia un’email

Linkedin
Youtube
Facebook

Privacy policy | Quality policy

Copyright 2021 – IEN Istituto Europeo Neurosistemica – Sviluppo sito web: Antonio Antonelli & Christian Gavino