Facilitare l’apprendere 2. Formazione senza aula

Facilitare l'Apprendere propone la condivisione di un modello guida per costruire percorsi di formazione incisiva, innovativa e co-progettata con chi ne usufruisce; dopo un inquadramento sulle leve che possono agevolare l'apprendimento delle persone, il modello approfondisce le potenzialità di sei…

Continua a leggere Facilitare l’apprendere 2. Formazione senza aula

MATRIX: un metodo per creare valore nella negoziazione col cliente

I moderni processi di marketing pongono il focus sul costante presidio delle fasi che si susseguono dall'individuazione delle opportunità all'evasione degli ordini, ed in particolare sul presidio del prodotto, del mercato di riferimento, sull'acquisizione, il mantenimento e la fidelizzazione del…

Continua a leggere MATRIX: un metodo per creare valore nella negoziazione col cliente

Coaching. Fare formazione faccia a faccia

Il coaching è un processo di sviluppo personale che sostiene nell'analisi della propria efficacia rispetto al contesto e agli obiettivi. Il percorso di crescita avviene col supporto di un consulente (il coach), attraverso brevi sessioni colloquiali e sulla base di…

Continua a leggere Coaching. Fare formazione faccia a faccia

Parlare in pubblico. Come presentare i propri progetti al meglio

Laddove dobbiamo confrontarci con la presentazione di idee, proposte e progetti all'interno di gruppi di lavoro o nel contesto di un uditorio numeroso, l'arte oratoria consente di valorizzare il messaggio delle proprie comunicazioni, permettendo di sfruttare al meglio questa grande…

Continua a leggere Parlare in pubblico. Come presentare i propri progetti al meglio

Facilitare l’apprendere 1. Come condurre un’aula con efficacia

Nei percorsi di formazione d'aula, l'apprendimento di concetti e nozioni, come di capacità operative e intellettuali risulta più efficace se si rispettano alcune semplici regole nella progettazione dell'intervento e nella conduzione d'aula. Il modulo Basic per Formatori pone l'accento su…

Continua a leggere Facilitare l’apprendere 1. Come condurre un’aula con efficacia

Efficacia personale. Come gestire al meglio i propri talenti

La moderna pratica manageriale e professionale da un lato chiede di ricorrere alla propria efficienza ed efficacia, dall'altro favorisce chi sa essere creativo e proattivo rispetto ad eventi, obiettivi e progetti da realizzare. Il workshop Efficacia Personale vuole sostenere i…

Continua a leggere Efficacia personale. Come gestire al meglio i propri talenti

Workshop Change Management – Gestire al meglio i cambiamenti organizzativi

Un workshop rivolto ai PM di progetti di cambiamento organizzativo, Professional e Responsabili della funzione Risorse Umane o Organizzazione, Manager e Responsabili di unità organizzative coinvolte in processi di change management. In particolare verranno proposti e sperimentati modelli, metodi e…

Continua a leggere Workshop Change Management – Gestire al meglio i cambiamenti organizzativi