Self Efficacy
Self Efficacy Spesso, in azienda, ci si trova nella condizione di subire gli eventi o le decisioni che ci piovono addosso. Ma fino a che punto vogliamo essere spettatori di un destino? Non siamo noi che ci costruiamo degli alibi?…
Self Efficacy Spesso, in azienda, ci si trova nella condizione di subire gli eventi o le decisioni che ci piovono addosso. Ma fino a che punto vogliamo essere spettatori di un destino? Non siamo noi che ci costruiamo degli alibi?…
Guidare e costruire la squadra Il lavoro di gruppo è sempre più indispensabile per le organizzazioni moderne che devono mettere insieme diverse professionalità, discipline, esperienze, competenze, culture, generazioni, nazionalità, per poter affrontare e vincere le complessità e turbolenze dei mercati…
Self Empowerment Un’occasione per (ri)prendersi cura della propria crescita professionale e del proprio sviluppo personale. Per poter (ri)prendersi la responsabilità del proprio cammino è necessario darsi un tempo per ri-flettere (letteralmente flettere su sé stessi l’attenzione). Un incontro con sé…
Un laboratorio a forte componente sperimentale e di esperienza pratica, che accompagna i partecipanti alla scoperta di tecniche e modalità per una gestione efficace del tempo, focalizzando l’attenzione sui fattori che vengono definiti “ladri del tempo”. Organizzare la propria agenda…
Apprendere modalità innovative per raggiungere obiettivi, anticipare ostacoli, risolvere problemi attraverso azioni e decisioni che non si basano solo sulla pura logica razionale. Viene proposto un percorso alla riscoperta delle potenzialità legate all’intuito e all’immaginazione applicabili alle attività manageriali. Attraverso…
Il corso vuole sviluppare l’attitudine alla curiosità e l’orientamento alla creatività, strumenti essenziali per raggiungere obiettivi professionali e personali con tempismo ed efficacia. Ci addentreremo come logica conseguenza ad esplorare i meccanismi mentali che presiedono la nascita delle idee e…
Spesso, in azienda, ci si trova nella condizione di subire gli eventi o le decisioni che ci piovono addosso. Ma fino a che punto vogliamo essere spettatori di un destino? Non siamo noi che ci costruiamo degli alibi? I partecipanti…
Il lavoro di gruppo è sempre più diffuso e indispensabile per le organizzazioni moderne che devono mettere insieme diverse professionalità, discipline, esperienze, competenze, culture, generazioni, nazionalità, per poter affrontare e vincere le complessità e turbolenze dei mercati nei quali operano.…
La ricchezza delle organizzazioni sta nella qualità delle persone che vi operano e nell’efficacia con cui sono guidate. Chi ricopre il ruolo di “capo” (cioè ha la responsabilità di gestire persone) sa bene che i propri risultati ed il proprio…
Prendersi cura dello sviluppo del proprio ruolo e potenziare le proprie capacità di sviluppare qualità relazionale intorno a sé sono due fattori chiave per il proprio successo e per quello dell'organizzazione per la quale si lavora e mai sono stati così importanti come in questi momenti di…